AZIENDA SPECIALE CONSORTILE OGLIO PO
Chi siamo
L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po è un ente pubblico costituito il 1° gennaio 2020 per volontà dei dieci Comuni del territorio viadanese: Bozzolo, Commessaggio, Dosolo, Gazzuolo, Marcaria, Pomponesco, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta, San Martino dall’Argine e Viadana.
Siamo un’organizzazione che opera con personalità giuridica e autonomia gestionale, nata per gestire e coordinare servizi socio-assistenziali e socio-sanitari integrati rivolti soprattutto alle fasce più fragili della popolazione. Il nostro obiettivo è prevenire le situazioni di disagio, promuovere il benessere della comunità e migliorare concretamente la qualità della vita dei cittadini.
Agiamo come ente strumentale dei Comuni consorziati, rappresentando una risposta concreta e condivisa ai bisogni sociali del territorio.
Cosa facciamo
L’Azienda progetta, gestisce e coordina una rete integrata di servizi alla persona, tra cui:
- Servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
- Interventi di sostegno e accompagnamento per persone con disabilità o in situazione di svantaggio
- Servizi di integrazione lavorativa
- Attività di formazione, orientamento e promozione sociale
- Collaborazioni con scuole, servizi per il lavoro, settore abitativo e associazioni del territorio
Operiamo anche come Ente Capofila del Piano di Zona (2025-2027), coordinando risorse e interventi in modo integrato, efficiente ed equo, con una particolare attenzione alle esigenze dei Comuni più piccoli.
I nostri obiettivi
L’Azienda lavora per:
- Rafforzare l’efficacia degli interventi sociali, valorizzando le risorse locali;
- Costruire un sistema di welfare di comunità, partecipato e accessibile;
- Razionalizzare i servizi per evitare duplicazioni e ottimizzare l’uso di risorse economiche e umane;
- Sviluppare servizi innovativi e integrati, anche in collaborazione con il terzo settore;
- Promuovere l’equità nell’accesso e nella contribuzione ai servizi;
- Favorire l’informazione e la partecipazione attiva di cittadini e associazioni;
I nostri valori
L’azione dell’Azienda si fonda su principi condivisi che guidano ogni intervento:
- Qualità – I nostri servizi si basano su competenza, innovazione e una rete territoriale forte e collaborativa;
- Eguaglianza – Tutti i cittadini hanno diritto all’accesso ai servizi, senza discriminazioni;
- Imparzialità – I servizi sono erogati secondo criteri di giustizia, trasparenza e rispetto delle regole;
- Continuità – Garantiamo interventi regolari e costanti nel tempo, limitando al minimo ogni interruzione;
- Rispetto – Ogni persona è al centro, trattata con attenzione, dignità e ascolto;
- Partecipazione – Gli utenti sono protagonisti del proprio percorso, coinvolti nelle scelte che li riguardano;
- Efficienza ed efficacia – Operiamo per offrire servizi di qualità, rispondendo in modo concreto ai bisogni reali.
Certificazioni di qualità
L’Azienda è certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 (certificato n. 34634/16/S), a garanzia di una gestione trasparente e orientata al miglioramento continuo nei servizi sociali e di inserimento lavorativo.
Per un approfondimento, consultare la nostra Carta dei Servizi