“Comunità Sprint!” porta dal 4 novembre laboratori di arti circensi nei Comuni di Motta Baluffi e Scandolara Ravara

I laboratori sono inseriti nel progetto “Comunità Sprint!” presentato da Azienda Speciale Consortile Oglio Po e Consorzio Casalasco Servizi Sociali nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus

Data di pubblicazione:
15 Ottobre 2025
“Comunità Sprint!” porta dal 4 novembre laboratori di arti circensi nei Comuni di Motta Baluffi e Scandolara Ravara

Dal 4 novembre prenderanno il via nei Comuni dell’Unione Municipia (Motta Baluffi e Scandolara Ravara) i laboratori di arti circensi a cura di ForMattArt APS inseriti nel progetto “Comunità Sprint!” presentato da Azienda Speciale Consortile Oglio Po e Consorzio Casalasco Servizi Sociali nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus.

Un percorso rivolto a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie che utilizza il linguaggio delle arti circensi — giocoleria, equilibrio, clownerie, pre-acrobatica — come strumento educativo e sociale.
Non un semplice corso di tecnica, ma un’esperienza collettiva di esplorazione, fiducia e creatività: un viaggio in cui ogni partecipante può mettersi in gioco, scoprire le proprie risorse e sentire che, come in un numero di circo, ognuno ha un ruolo indispensabile.

Perché il circo?

Il circo è una metafora potente della vita e della comunità.
È il luogo dove si cade e ci si rialza, dove l’errore diventa parte del gioco, dove la fiducia è condizione per stare in equilibrio e dove la diversità diventa forza, perché ogni corpo, ogni gesto, ogni talento trova il suo posto. Nel lavoro circense non c’è competizione, ma cooperazione: un bambino che lancia le palline di giocoleria impara la concentrazione e il ritmo; chi regge la base di una piramide umana sperimenta la responsabilità; chi sale in alto impara a fidarsi.
E mentre si gioca, si cresce: si sviluppano autostima, senso di appartenenza, empatia e capacità di relazione. Per questo le arti circensi sono oggi riconosciute come un linguaggio educativo universale, capace di integrare corpo, mente ed emozione.
Attraverso il circo si imparano regole e libertà, disciplina e immaginazione, si costruisce un gruppo e ci si scopre parte di una piccola comunità in equilibrio.

Un progetto per la comunità

I laboratori di arti circensi rappresentano una delle azioni art-educative previste da “Comunità Sprint!”, progetto promosso da Azienda Speciale Consortile Oglio Po e Consorzio Casalasco Servizi Sociali per sostenere il benessere delle famiglie, il protagonismo dei bambini e il capitale sociale dei territori.
ForMattArt porta in questi piccoli Comuni un approccio innovativo che unisce arte, educazione e partecipazione. Attraverso il linguaggio universale del circo, i laboratori diventano un’occasione per rafforzare i legami comunitari, valorizzare le differenze, stimolare la fiducia reciproca e scoprire la bellezza del lavorare insieme. “Nel circo – spiegano gli educatori – non si vince da soli. Ogni successo nasce dal gruppo, dall’ascolto e dalla collaborazione. È un’arte che insegna a prendersi cura di sé e degli altri, a riconoscere i propri limiti e a superarli con leggerezza e gioco.”

Quando: tutti i martedì a partire dal 4 novembre 2025

Orario: dalle 15.30 alle 17.00

Dove: Sala consiliare del Comune di Motta Baluffi

Attività

Laboratori di arti circensi per bambini e ragazzi, condotti da ForMattArt APS, nell’ambito del progetto “Comunità Sprint!”.
Un percorso di gioco, movimento e creatività per scoprire le arti del circo – equilibrio, giocoleria, clownerie – come strumenti di relazione, fiducia e collaborazione.

 Partecipazione

  • Gratuita e aperta a bambini e ragazzi del territorio.
  • I posti sono limitati: è richiesta l’iscrizione preventiva.

Iscrizioni

Presso la Segreteria del Comune di Motta Baluffi
Indirizzo: Piazza Roma, 1 – 26045 Motta Baluffi (CR)
Informazioni sul progetto

“Comunità Sprint!” è promosso da Azienda Speciale Consortile Oglio Po e Consorzio Casalasco Servizi Sociali, con il contributo di Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027.


Tutte le iniziative del progetto sono consultabili sui siti:
www.consociale.it | www.concass.it | www.familiarizzare.it

 

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 15 Ottobre 2025