Colori, persone, valori: Gruppo Saviola dipinge il futuro con la comunità

Si è ufficialmente conclusa l’esperienza di “Saviola Art Factory”, progetto di arte partecipativa nato dalla collaborazione tra Gruppo Saviola e ASCOP – Azienda Speciale Consortile Oglio Po, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 nell’ambito della Politica di Coesione della Regione Lombardia.

Data di pubblicazione:
20 Novembre 2025
Colori, persone, valori: Gruppo Saviola dipinge il futuro con la comunità

Si è ufficialmente conclusa l’esperienza di “Saviola Art Factory”, progetto di arte partecipativa nato dalla collaborazione tra Gruppo Saviola e ASCOP – Azienda Speciale Consortile Oglio Po, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 nell’ambito della Politica di Coesione della Regione Lombardia.

Un percorso che, tra settembre e ottobre, ha coinvolto decine di collaboratori di Gruppo Saviola e le rispettive famiglie, giovani del Centro Family Coaching e ragazzi del territorio nella realizzazione di un grande murale collettivo di circa 150 metri, diventato oggi simbolo visibile di una comunità coesa, attenta alla sostenibilità e aperta alla bellezza.
Il muro perimetrale interno allo stabilimento di Viadana, zona di passaggio per tutti i collaboratori del Gruppo, è diventato l’occasione per vivere una esperienza diversa di collaborazione e di gioco di squadra, per i giovani di sperimentarsi per la prima volta con la street art e riflettere su sostenibilità e futuro.
La realizzazione del murale è avvenuta attraverso la fornitura di una vernice a base d’acqua, con un minore impatto ambientale, da parte dell’azienda Saber che ha sede a Viadana.
“Saviola Art Factory” è una delle prime iniziative nate grazie ad un percorso di co-progettazione tra enti pubblici, terzo settore e imprese, nell’ambito del progetto “Un Ponte tra i Fiumi”, promosso da un partenariato ampio che vede come ente capofila CSV Lombardia Sud ETS e finanziato da Fondazione Cariverona.

Il progetto è stato curato dall’arteducatore Stefano Delvò di ForMattArt APS il quale ha potuto osservare durante le sessioni di lavoro come: “I colori hanno una forza incredibile: riescono a diventare vero catalizzatore di persone. Che si tratti di bombolette spray o di vernici, si crea subito un clima di collaborazione e di aiuto reciproco che rende la giornata piacevole e ricca di energia. È bello vedere come, attraverso questa esperienza, nascano nuove relazioni – non solo tra i ragazzi, ma anche tra genitori e figli – in un ambiente di condivisone e creatività comune.”
“Saviola Art Factory rappresenta metaforicamente il nostro modo di fare impresa: inclusivo, sostenibile e connesso con il territorio. Vedere collaboratori, famiglie e giovani uniti dai colori e da valori condivisi è per noi motivo di grande orgoglio. Abbiamo dipinto qualcosa di bello e significativo proprio all’interno della nostra sede, trasformando un muro industriale in un’opera d’arte che parla di comunità e futuro.” – ha dichiarato Alessandro Saviola, Presidente del Gruppo.
“Il percorso ha visto il welfare generativo incontrare la Responsabilità Sociale d’Impresa in modo concreto e creativo - affermano Gloria Lodi Rizzini e Moreno Orlandelli, Presidente e Direttore di ASCOP - ringraziamo tutto il Gruppo Saviola per aver risposto con estrema attenzione e convinzione a questo progetto rendendosi parte attiva del cantiere “comunità educante per la crescita e il protagonistico dei giovani”. Siamo convinti che questa inedita collaborazione permetterà di intercettare nuove sinergie e imprese sensibili a generare valore a favore dell’intera comunità locale”.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 19 Novembre 2025