Family Coaching Open Day – Un pomeriggio di arte, giovani e comunità

Venerdì 31 ottobre dalle 15.00 alle 17.30, presso l’Oratorio di Castello (Via Gonzaga 20), si terrà l’Open Day del Centro Family Coaching

Data di pubblicazione:
27 Ottobre 2025
Family Coaching Open Day – Un pomeriggio di arte, giovani e comunità

 

Venerdì 31 ottobre dalle 15.00 alle 17.30, presso l’Oratorio di Castello (Via Gonzaga 20), si terrà l’Open Day del Centro Family Coaching, un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanza dedicato all’arte, alla creatività e alla crescita condivisa. Durante l’evento saranno presentate le attività e i laboratori del Centro Family Coaching, un modello educativo territoriale innovativo che, all’interno del sub-ambito viadanese, mette al centro i giovani, l’arte e la partecipazione come strumenti di crescita personale e sviluppo comunitario.

Nel corso dell’Open Day è prevista la restituzione del laboratorio “Performance & Videomaking” e la presentazione dei nuovi percorsi “Riciclo Musicale” e “Pittura dei Diritti”, con la partecipazione di Massimo Tortella, Simone Cortellazzi e Ugo Galli.
Il pomeriggio si concluderà con una merenda condivisa aperta a tutti i partecipanti.

 

Un modello educativo stabile nel territorio

Il Centro Family Coaching è oggi riconosciuto come servizio arteducativo e pedagogico stabile dell’Ambito Oglio Po, promosso e sostenuto dall’Azienda Speciale Consortile Oglio Po in collaborazione con i Comuni del sub-ambito viadanese, l’associazione ForMattArt APS, le scuole, gli enti del terzo settore e le famiglie del territorio.

Non un progetto a termine, ma un presidio educativo continuativo, che agisce a supporto delle comunità e dei servizi territoriali nei dieci Comuni dell’Ambito: Bozzolo, Commessaggio, Dosolo, Gazzuolo, Marcaria, Pomponesco, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta, San Martino dall’Argine e Viadana.

Attraverso i linguaggi artistici – arte urbana, rap, graffiti, teatro e danza – e metodologie pedagogiche innovative come l’ARTvocacy® e l’advocacy educativa, il Centro promuove spazi di espressione, ascolto e protagonismo giovanile, sostenendo i ragazzi nello sviluppo di competenze relazionali, espressive e di cittadinanza attiva.

Allegati

Ultimo aggiornamento

Martedi 28 Ottobre 2025