Aziende, Terzo Settore e Istituzioni insieme per generare alleanze strategiche per lo sviluppo sostenibile e contributivo del territorio dell’Oglio Po. Prosegue il progetto “Un Ponte tra i fiumi” promosso da CSV Lombardia Sud ETS e finanziato dalla Fondazione Cariverona attraverso il Bando Sinergie.
Mercoledì 12 marzo il gruppo di lavoro del progetto “Un Ponte tra i fiumi” si è riunito per iniziare lavorare in micro-gruppi e per progettare in modo partecipato i cantieri che sono stati ritenuti prioritari dopo un percorso di analisi. I gruppi hanno infatti scelto di approfondire l’attuabilità delle seguenti azioni:
Inserimenti lavorativi → sviluppo di una progettualità che favorisca gli inserimenti lavorativi di persone con fragili.
Web Radio → Promuovere una community collaborativa a sostegno dell’innovazione sociale e comunicativa del territorio, valorizzando il protagonismo giovanile anche attraverso percorsi formativi anche a contrasto dell’abbandono scolastico in un’ottica di occupabilità sul territorio ed anche coinvolgendo i propri abitanti (in primis i giovani) in progetti comunicativi di utilità sociale.
Intrecci artistici → Sviluppare iniziative artistiche per mettere in contatto le diverse generazioni dando loro voce, offrire ai giovani l’opportunità esprimersi e di conosce meglio i loro territori con l’obiettivo di fare comunità, superare le divisioni, integrare le specificità per consegnare maggiore unitarietà.
Formazione professionale → sviluppo di una progettualità che favorisca la costruzione di percorsi di informazione, conoscenza e formazione rispetto ad alcune competenze soft richieste in particolare e non solo dalle imprese della filiera del legno.
Un ponte tra profit e non profit → sviluppo di una progettualità volta a facilitare la contaminazione reciproca e lo scambio di culture, competenze e linguaggi tra mondo profit e mondo non profit.
Trasporti e mobilità → sviluppo di soluzioni collaborative e comunitarie sul tema dei trasporti e dei servizi per la mobilità, che valorizzino asset pubblici e privati in una prospettiva sinergica.
In collaborazione con:
Palm Spa Società Benefit, Azienda Speciale Consortile Oglio Po (ASCOP)
Consorzio Casalasco Servizi Sociali (CONCASS)
Cooperativa Papa Giovanni XXIII
On Srl Impresa Sociale (On!).
A questi si sono aggiunti numerosi altri attori, tra cui imprese del mondo profit, associazioni e cooperative del Terzo Settore, associazioni di categoria ed enti pubblici.
I prossimi incontri previsti per il 2 e 16 aprile sono aperti alle organizzazioni che vogliono partecipare alla progettazione delle idee progettuali .
Se interessati inviare una mail a : pagliarinia@consociale.it