Dalla collaborazione di Gruppo Saviola con l’Azienda Speciale Consortile Oglio Po (ASCOP) nasce “Saviola Art Factory”, un progetto di arte partecipativa che mira a costruire spazi di bellezza e coesione sociale.
Un ponte tra impresa e welfare generativo
Il progetto, nato nell’ambito del programma “Un Ponte tra i Fiumi”, unisce la visione della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) di Gruppo Saviola con quella del welfare generativo su cui ASCOP sta investendo da diversi anni, consapevole che sia necessario ridefinire un innovativo Welfare locale in termini culturali, operativi e di sostenibilità a favore dell’intera comunità e che non coinvolga solo enti pubblici e del terzo settore ma anche le imprese attive nel territorio.
Elemento centrale del progetto sarà la realizzazione di un murales su uno dei muri perimetrali interni dell’azienda, in uno spazio aperto ai collaboratori e ospiti dell’azienda viadanese. L’opera sarà co-creata dai giovani del Centro Family Coaching di Viadana, il primo hub ad alta intensità artistico-pedagogica viadanese, dai ragazzi e ragazze del territorio e dai dipendenti del Gruppo Saviola.
La co-progettazione artistica sarà guidata dagli art-educatori di ForMattArt APS, realtà con una lunga esperienza nella formazione attraverso linguaggi artistici integrati e metodologie pedagogiche innovative come ARTvocacy® e advocacy educativa. In particolar modo l’arteducatore Stefano Delvò è al lavoro con i ragazzi per trovare colori, immagini, sfumature e parole che riescano a rappresentare al meglio la storia, l’impegno ed i valori fondanti del Gruppo Saviola: economia circolare, sostenibilità ambientale, innovazione, etica, gioco di squadra e competitività.
Dopo questa prima fase di coinvolgimento e di presentazione del progetto attraverso laboratori di ascolto creativo, tra settembre ed ottobre verranno avviati i laboratori art-educativi per la realizzazione dell’opera muraria, che trasformerà uno spazio d’accesso aziendale in un luogo di identità collettiva, condiviso e significativo. Le specifiche azioni art-educative sono sostenute dal Comune di Viadana grazie ad un finanziamento della Regione Lombardia nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, mentre i costi legati ai materiali e attrezzature sono a carico del Gruppo Saviola.
Il progetto partirà nei weekend di settembre e ottobre (dal 20/21 settembre fino al 18/19 ottobre 2025).
DICHIARAZIONI
“Dopo la positiva esperienza avvenuta nel 2024 nel nostro stabilimento di Sustinente (Mantova), proseguiamo nell’aprire le porte della nostra azienda all’arte, alla cultura e alla bellezza. Attraverso il murales vogliamo lanciare un messaggio di condivisione e diffusione della visione sostenibile su cui si fonda la nostra comunità aziendale” ha affermato il Presidente del Gruppo Alessandro Saviola.
“È un riconoscimento importante per ASCOP. Collaborare con una realtà imprenditoriale come Gruppo Saviola segna una svolta strategica e culturale per lo sviluppo di un welfare generativo di comunità” – affermano Gloria Lodi Rizzini e Moreno Orlandelli, Presidente e Direttore di ASCOP.
“Con Saviola Art Factory vogliamo mostrare come l’arte e la bellezza possano unire le persone e raccontare valori comuni. Per ForMattArt è un’occasione speciale: lavorare insieme ai giovani, ai cittadini e ai collaboratori del Gruppo Saviola significa realizzare insieme un'opera collettiva che parla di sostenibilità, comunità e futuro condiviso.” Dice Iris Caffelli Presidente e fondatrice di ForMattArt
Gruppo Saviola: realtà industriale italiana nata nel 1963 a Viadana (Mantova), è l’azienda leader nella produzione del Pannello Ecologico® 100% recycled wood per il settore del legnoarredo. È composta da 5 Business Unit (Savionet, Saviola, Sadepan, Composad e Saviolife), 733 milioni di fatturato totale, conta 15 stabilimenti in Italia e all’estero, più di 30 centri di raccolta in Europa e circa 2000 collaboratori.
ASCOP ente pubblico dei dieci comuni del sub-ambito viadanese per la gestione e coordinamento dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari integrati rivolti alla popolazione.
Per informazioni su Gruppo Saviola contattare:
Valentina Bolis – valentina.bolis@saviolaholding.com
Responsabile della Comunicazione Gruppo Saviola
Viale Lombardia, 29 | 46019 | Viadana (MN)
Mobile: +39 335 1949523
www.grupposaviola.com
Per informazioni su Azienda Speciale Consortile Oglio Po contattare:
Sara Germani – germanis@consociale.it
Responsabile Comunicazione ASCOP
P.le delle Rose, 2 | 46019 | Viadana (MN)
Mobile: +39 348 4733007
www.consociale.it