Il progetto "Comunità Sprint!" è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it
L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po è lieta di presentare “Comunità Sprint!”, un progetto in partnership con il Consorzio Casalasco Servizi Sociali, realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus che lo ha finanziato con un contributo pari a 169.999,00 euro.
Un’azione concreta per rafforzare la coesione sociale e sostenere le famiglie
Il progetto nasce dall’ascolto attivo delle comunità del nostro territorio, che si trovano oggi a fronteggiare profondi cambiamenti sociali e demografici. Le famiglie vivono sfide sempre più complesse, legate al ruolo genitoriale, al benessere emotivo dei figli, alla conciliazione dei tempi di vita e alle difficoltà nella gestione quotidiana, soprattutto in presenza di situazioni di fragilità o disabilità.
Comunità Sprint!! si propone di rispondere in modo concreto a questi bisogni, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, la partecipazione attiva e lo sviluppo del capitale sociale delle comunità locali, in particolare a favore di bambini, ragazzi e delle loro famiglie.
Obiettivi e azioni del progetto
Il progetto si fonda su un approccio partecipato e integrato, che punta a:
Un progetto per il presente, con lo sguardo rivolto al futuro
Attraverso l’attivazione di laboratori, animazioni, attività sportive ed eventi aperti alla cittadinanza, il progetto mira a costruire una comunità più coesa, attenta e capace di prendersi cura di sé stessa, valorizzando le risorse locali e generando nuove opportunità per tutti.
Comunità Sprint!! rappresenta un importante passo avanti per il territorio viadanese e casalasco nel consolidare pratiche educative inclusive e durature, capaci di accompagnare la crescita delle giovani generazioni in contesti di benessere e partecipazione.
In particolare il progetto si concentrerà su queste due tipologie di attività:
1. Attività Sportive di Comunità
Lo sport diventa uno strumento educativo, preventivo e inclusivo:
2. Attività Art-Educative contro la povertà educativa
L’arte, la cultura e la bellezza diventano motori di crescita personale e coesione sociale:
Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it
CALENDARIO ATTIVITA':
Parata della Luce: per dar voce ai diritti dei bambini e dei ragazzi - giovedì 20 novembre ore 18.00 a Pomponesco
Giochi di strada, giganti, da tavolo e tanto altro domenica 26 ottobre a Commessaggio
Laboratori ludico-ricreativi-educativi a Gussola a partire dal 13 ottobre 2025 fino al 31 maggio 2026 (ogni luendì e mercoledì dalle ore 15.30-17.30)
Laboratori ludico-ricreativi-educativi in Unione Palvareta Nova (presso Comune di Solarolo Rainero) a partire dal 13 ottobre 2025 fino al 31 maggio 2026 (ogni martedì e giovedì dalle ore 15.30-18.30)
“Comunità Sprint!” porta dal 4 novembre laboratori di arti circensi nei Comuni di Motta Baluffi e Scandolara Ravara
Arte e sport a Sabbioneta il 18 e 19 ottobre
Laboratori Circensi: un incontro di presentazione a Motta Baluffi il 13 ottobre
Giochi di strada a Rivarolo Mantovano, domenica 12 ottobre dalle ore 13.00 alle 19.00 presso Piazza Finzi
Avvio progetto "Bozzolo art factory" : un murales per raccontare la comunità, tra arte, partecipazione e cittadinanza attiva
Avvio progetto "Saviola art factory": un'alleza inedita tra impresa, welfare pubblico e terzo settore per costruire bellezza e rafforzare la comunità locale
Festa dello Sport a Viadana presso area sportiva via al Ponte, sabato 6 settembre ore 14.00 - 19.00
Giochi di strada alla tradizionale Fiera della Madonnina sabato 6 settembre 2025 a San Martino dall'Argine
Notte Rosa a Viadana, giochi di strada sabato 19 luglio 2025 in centro storico
Comune di Calvatone (CR) - nel mese di luglio 2025 appuntamenti settimanali dedicati a: laboratori creativi, happy english, ginnastica del cervello, giochi d'acqua e tanto altro
Avvio progetto "Comunità Sprint"
Ultimo aggiornamento
Venerdi 07 Novembre 2025