E' in programma sabato 15 novembre alle ore 15.00 presso la Sala Civica di Piazza Europa a Bozzolo. un incontro pubblico dedicato al tema “L’acquisizione della lingua come chiave d’accesso all’inclusione. L’esperienza di Bozzolo”.
L’iniziativa intende approfondire il ruolo fondamentale della lingua italiana nei percorsi di accoglienza, integrazione e partecipazione sociale delle persone migranti, valorizzando le esperienze di alfabetizzazione e inclusione maturate sul territorio bozzolese.
Dopo l’accoglienza dei partecipanti e i saluti istituzionali del Sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio, del Sindaco di Piadena Drizzona Federica Ferrari e del Presidente di AVULSS mantovana Adriano Savioli, interverranno esperti e operatori del settore:
-
Markéta Hulíková, esperta di sistemi di accoglienza
-
Michele Rossi, Presidente CIAC di Parma, che presenterà la ricerca “Le voci silenziate dell’accoglienza”
-
Alessia Colognesi, docente DITALS, con l’intervento “La lingua che rende uguali: il messaggio di Don Milani diventa realtà”
-
Patrizia Togliani, consigliera per l’Istruzione del Comune di Bozzolo e volontaria AVULSS, che illustrerà l’esperienza di alfabetizzazione locale.
Seguiranno i racconti diretti degli studenti del corso di alfabetizzazione di Bozzolo e, in chiusura, dibattito e rinfresco.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un’importante occasione per riflettere su come la conoscenza linguistica possa diventare una vera e propria chiave d’accesso all’inclusione sociale.
Per motivi organizzativi si chiede la cortesia di segnalare la propria presenza al seguente link: https://forms.gle/ofwDevJcc7cjGRro6