In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Comune di Bozzolo presenta il progetto “Il filo rosso – Parole che uniscono”, un’installazione collettiva che prenderà forma in Piazza Europa grazie alla partecipazione di ragazze, ragazzi e cittadini di tutte le età.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di dare voce a un messaggio condiviso di unione, forza e libertà, attraverso un’opera simbolica che intreccia pensieri, storie ed esperienze della comunità.
Il progetto si sviluppa in tre giornate aperte a tutti, pensate per favorire la partecipazione, la creatività e la condivisione. «Partecipa anche solo per un momento: ogni filo è importante», sottolineano gli organizzatori, invitando chiunque a lasciare un proprio segno all’interno dell’installazione.
Tutte le attività si terranno presso la Loggia comunale.
-
21 novembre – ore 15.00
Creazione dell’opera collettiva
-
22 novembre – ore 15.00
Costruzione dell’installazione “Il filo rosso”
-
25 novembre – ore 18.00
Presentazione dell’opera realizzata dai ragazzi e dalle ragazze di Bozzolo
L’evento si concluderà con la presentazione pubblica dell’opera, aperta a tutta la cittadinanza.
Un progetto condiviso con i giovani e la comunità bozzolese - L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Consultorio di Bozzolo e Viadana – ASST di Mantova, l’Azienda Speciale Consortile “Oglio Po” e Arci Bozzolo, realtà impegnate nel sostegno alle persone e nella promozione del benessere sociale.
Per informazioni: 366 1529193
In caso di violenza o bisogno di aiuto, è sempre attivo il numero nazionale 1522.
Un filo rosso che unisce tutte e tutti, per una comunità più consapevole, solidale e libera.